Dolore dopo infiltrazione acido ialuronico ginocchio

Dolore dopo infiltrazione acido ialuronico ginocchio: possibili inconvenienti e come prevenirli

Il dolore dopo infiltrazione di acido ialuronico ginocchio è un fenomeno piuttosto frequente, ma che non deve causare preoccupazione eccessiva. Questa condizione di è infatti ampiamente prevedibile date le modalità con cui avviene il trattamento.

 

L’infiltrazione comporta necessariamente un piccolo grado di trauma meccanico a livello dei tessuti periarticolari durante l’inserimento dell’ago, con conseguente risposta infiammatoria locale transitoria. Si tratta di un meccanismo fisiologico e del tutto atteso, dal momento che anche le moderne protesi del ginocchio di ultima generazione possono determinare dolore post-operatorio a causa dello stesso tipo di fattori.

Continua a leggere

Dolore al ginocchio senza gonfiore

Dolore al ginocchio senza gonfiore: scoprire e capire la causa per intervenire correttamente

Gli studi scientifici hanno evidenziato come un dolore al ginocchio senza gonfiore possa derivare da diverse cause, è quindi opportuno identificare l’eziologia per poter gestire correttamente la sintomatologia.

 

Indagini quali l’esame obiettivo accurato, gli esami di imaging come la risonanza magnetica e talvolta analisi strumentali più specifiche, consentono di riconoscere le varie condizioni che possono causare questo tipo di dolore all’articolazione. Tra le principali ricordiamo la tendinite, la borsite, l’usura meniscale e le prime fasi di artrosi.

Continua a leggere

Coxartrosi e sport: la protesi di rivestimento dell’anca

Nei casi di artrosi dell’anca (coxartrosi) in stadio avanzato, il paziente può avvertire una sintomatologia dolorosa e una perdita di mobilità e funzionalità dell’articolazione tali da richiedere un intervento di sostituzione protesica.

Sono sempre più numerose le persone, di qualsiasi età, che praticano sport a vari livelli, amatoriali o agonistici. E senza dubbio una delle preoccupazioni che mi riferiscono i pazienti candidati all’impianto di protesi d’anca, specie quelli più giovani e attivi, è proprio quella di poter tornare a praticare il loro sport preferito anche dopo l’intervento di artroplastica.

Continua a leggere

Quanto dura un intervento di protesi all'anca

Quanto dura un intervento di protesi all’anca?

È comprensibile come siano in tanti i pazienti che, al momento di doversi sottoporre ad un intervento di protesi all’anca, si chiedano: “Quanto dura un intervento di protesi all’anca?”. Questa domanda, assolutamente lecita, ha origine dal desiderio di sapere cosa aspettarsi in sala operatoria.

 

Oggi possiamo affermare che la tecnologia applicata in ambito ortopedico ha fatto passi da gigante, consentendo una notevole riduzione dei tempi operatori rispetto al passato. Ciò nonostante, anche l’attuale durata di un intervento di protesi all’anca può variare in funzione di diversi fattori specifici di ogni singolo caso.

Continua a leggere

La via anteriore nella protesi d’anca

La coxartrosi (o artrosi dell’anca) in fase avanzata ha un impatto fortemente negativo sulla vita di chi ne è colpito: alla sintomatologia dolorosa che diviene pressoché costante si affiancano infatti limitazioni del movimento, con ripercussioni nelle attività della vita di tutti i giorni, fino alla perdita dell’autonomia.

In questi casi l’impianto di una protesi d’anca in sostituzione dell’articolazione artrosica rappresenta l’unica strategia possibile al fine di ridonare al paziente una vita senza limitazioni e senza dolore.

Continua a leggere

Protesi ginocchio dolore

Protesi ginocchio dolore: come gestirlo dopo l’operazione mediante approccio farmacologico e clinico

Il dolore post-operatorio di protesi ginocchio è uno degli aspetti da non sottovalutare dopo questo tipo di intervento. È necessario adottare fin da subito le migliori strategie per contenerlo, limitarlo e farlo regredire rapidamente.

 

Esistono diversi approcci terapeutici potenzialmente efficaci nella gestione del dolore nella fase successive all’artroprotesi. Tuttavia, le evidenze scientifiche dimostrano che il trattamento più indicato è quello multidisciplinare, che prevede il coinvolgimento sinergico di più figure professionali.

Continua a leggere

Miglior acido ialuronico

Miglior acido ialuronico per infiltrazioni ginocchio

È comprensibile che i pazienti che necessitano di infiltrazioni intra-articolari al ginocchio con acido ialuronico si interroghino sul miglior prodotto da utilizzare. La scelta non è sempre scontata, data la disponibilità sul mercato di differenti tipologie di acido ialuronico quali forme di diverso peso molecolare, con aggiunta di altre sostanze o strutturate in modo distinto.

 

Diviene quindi lecito, per il paziente che deve sottoporsi alle Infiltrazioni acido ialuronico ginocchio Palermo, interrogarsi sull’opzione più indicata per ottenere i migliori benefici in base alla propria condizione articolare. A tal proposito, risulta fondamentale un confronto con lo specialista, l’unico in grado di effettuare una valutazione clinica personalizzata e di orientare compiutamente la scelta verso il prodotto realmente in grado di soddisfare le specifiche esigenze del singolo caso.

Continua a leggere

Gonfiore anca

Gonfiore anca post-operatorio dopo protesi: comprendere cause e gestione

Il gonfiore anca dopo un intervento di artroprotesi è un fenomeno abbastanza comune che non deve causare allarme nei pazienti. Questo solitamente compare nel post-operatorio come parte del normale processo di guarigione dell’articolazione dell’anca.

 

Tuttavia, per fronteggiare questo gonfiore in modo appropriato è importante che i pazienti si rivolgano tempestivamente al proprio chirurgo ortopedico di riferimento, in modo da poter valutare assieme la situazione ed impostare la strategia migliore. Infatti, solo il medico specialista, esaminando direttamente l’anca e valutando i vari parametri clinici, è in grado di suggerire le indicazioni più idonee per ogni singolo caso.

Continua a leggere

Protesi totale ginocchio

Protesi totale ginocchio: la soluzione definitiva al dolore e alla limitazione dei movimenti

La protesi totale ginocchio riveste un ruolo principale nel trattamento chirurgico delle forme avanzate di artrosi. Secondo alcune statistiche, si stima che negli Stati Uniti ogni anno siano effettuate più di 700.000 procedure di artroprotesi totale di questa articolazione. Anche in Europa i dati epidemiologici segnalano un costante incremento nell’utilizzo di tale opzione, con oltre 460.000 impianti posizionati solamente nel 2020 nel Vecchio Continente.

Continua a leggere

Lipogems ginocchio e anca

Lipogems: la rivoluzionaria terapia rigenerativa

Negli ultimi decenni, la ricerca scientifica applicata all’ortopedia ha compiuto significativi progressi nello sviluppo di innovative tecniche rigenerative. Un chiaro esempio è rappresentato dalla metodica Lipogems, introdotta alla fine degli anni 2000 presso l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (MI).

 

Questa tecnica sfrutta le proprietà delle cellule staminali mesenchimali presenti nel tessuto adiposo, isolate mediante un brevettato processo di micro-frazionamento. Secondo recenti statistiche, dal 2011 sono stati trattati con Lipogems oltre 50.000 pazienti in tutto il mondo per patologie quali artrosi, tendinopatie e lesioni muscolo-scheletriche.

Continua a leggere