Menisco lesionato e sport

Menisco lesionato e sport: le opzioni conservative per non compromettere le attività

La lesione del menisco è un infortunio frequente tra gli atleti, soprattutto negli sport di contatto e in quelli con elevate sollecitazioni rotatorie al ginocchio. Un programma di riabilitazione personalizzato e tempi di recupero adeguati sono fondamentali per un pieno ritorno alle attività sportive dopo questo tipo di trauma, evitando complicazioni. Un approccio conservativo va sempre tentato prima di ricorrere alla chirurgia, che comunque spesso si rende necessaria. Prevenzione e gestione ottimale delle lesioni meniscali sono cruciali per la carriera degli atleti.

Continua a leggere

Iniezione di sostanze terapeutiche

Iniezione di sostanze terapeutiche nell’articolazione o nel legamento

Le patologie degenerative e infiammatorie che colpiscono articolazioni e tendini sono sempre più diffuse, specialmente nella popolazione anziana. Per molti pazienti, le classiche terapie conservative come farmaci antinfiammatori e fisioterapia non sono sufficienti a gestire il dolore e migliorare la funzionalità articolare. In questi casi, prima di ricorrere ad interventi chirurgici invasivi, può rivelarsi utile l’iniezione di sostanze terapeutiche nell’articolazione o nel legamento.

Continua a leggere

Infiltrazioni gel piastrinico

Infiltrazioni gel piastrinico: Quali pazienti possono sottoporsi all’intervento?

Le patologie degenerative a carico di articolazioni e tendini rappresentano problematiche diffuse che possono compromettere in modo significativo la qualità di vita dei pazienti. Negli ultimi anni, si sta affermando una nuova opzione terapeutica conservativa basata sull’impiego di gel piastrinico.

Continua a leggere

Protesi d’anca e attività fisica: quali sport sono consentiti dopo l’intervento?

Quando l’articolazione dell’anca inizia a dare problemi seri, camminare diventa doloroso e ogni movimento risulta faticoso, l’idea di un intervento può sembrare spaventosa. È normale avere dubbi e domande: sarà la scelta giusta? Quanto tempo servirà per tornare a una vita attiva? Ci sono alternative migliori?

Gli sportivi sono i pazienti che dimostrano maggiori preoccupazioni: temono che, dopo l’intervento, non potranno più riprendere a praticare il loro sport preferito o che ci vorrà parecchio tempo. Ma è proprio così?

Continua a leggere

Cellule staminali per ginocchio

Cellule staminali per ginocchio e l’effetto omeostatico

L’artrosi del ginocchio è una patologia in costante aumento, che può compromettere la qualità di vita di molti pazienti. Le opzioni terapeutiche classiche come farmaci antinfiammatori e infiltrazioni hanno efficacia limitata e non sono prive di effetti collaterali. Per questo negli ultimi anni si stanno affermando trattamenti innovativi e personalizzati come l’utilizzo di cellule staminali mesenchimali.

Continua a leggere

PRP ginocchio

PRP ginocchio: tempi e aspettative di recupero

Il ginocchio è una delle articolazioni più complesse e sollecitate del corpo umano. Per questo motivo, è frequente che si verifichino problematiche a carico della cartilagine articolare o di altre componenti come menischi e legamenti. Quando si instaura un quadro degenerativo o post-traumatico del ginocchio, le opzioni terapeutiche sono diverse.

Continua a leggere

Protesi bicompartimentale ginocchio

Protesi bicompartimentale ginocchio: un’opzione conservativa mirata

L’artrosi del ginocchio è una patologia frequente e invalidante, che colpisce moltissime persone soprattutto in età avanzata. Il dolore, la rigidità articolare e la limitazione funzionale che ne derivano possono avere un forte impatto sulla qualità di vita. Per i casi più gravi, la soluzione è rappresentata dall’impianto di una protesi di ginocchio.

Continua a leggere

Protesi d’anca e di ginocchio: la rivoluzione della chirurgia robotica

Intervista al dottor Enis Rustemi sui vantaggi degli interventi protesici robotici mininvasivi e sulle innovazioni della medicina rigenerativa in ortopedia

Leggi l’articolo completo su ok-salute.it.

Lesione a manico di secchio

Lesione a manico di secchio: tutto quello che c’è da sapere

Le lesioni a carico dei menischi rappresentano una problematica di frequente riscontro tra gli atleti che praticano sport di contatto o con continui cambi di direzione. In particolare, la lesione a manico di secchio del menisco mediale è una tipologia lesionale tipica conseguente a traumi distorsivi del ginocchio.

Continua a leggere

Chirurgia robotica del ginocchio: perché scegliere la personalizzazione?

Quando si affrontano disturbi articolari o lesioni al ginocchio, molti pazienti si trovano ad affrontare una serie di domande e incertezze. La decisione di sottoporsi a un intervento chirurgico può essere difficile, con la preoccupazione riguardo ai rischi, ai tempi di recupero e all’efficacia dei trattamenti. 
Continua a leggere